Opportunità di lavoro
Le opportunità d’impiego in GSK Italia e i profili più ricercati sono differenziati in base alle specifiche vocazioni e competenze delle diverse aree di attività.
Il ciclo di vita di un prodotto per la salute, che sia un farmaco o un vaccino, è cosa delicata e complessa; per questo vi concorrono numerose competenze e professionalità. Sono quelle di operatori e tecnici di produzione, tecnici di laboratorio, medici, informatori scientifici del farmaco, esperti di economia e finanza, di qualità e sicurezza, chimici, biologi e biotecnologi, ingegneri, esperti di affari legali e regolatori...
Scopri qui una breve panoramica delle competenze e dei profili più richiesti in GSK.

Ricerca e sviluppo - vaccini
Di questo ambito di attività si occupano principalmente GSK Vaccines e GSK Vaccines Institute for Global Health, con sede di lavoro a Siena. I profili più richiesti sono:
- Scientist, Senior Scientist
-
Clinical R&D MD
- Statistician

Produzione - vaccini
Di questo ambito di attività si occupa GSK Vaccines, con sede di lavoro a Rosia e Siena. I profili più richiesti sono:
- Aseptic / Bacterial / Packaging Operator
- Quality Control e Quality Assurance
- Engineering (Process, Automation)

Produzione - farmaci
Di questo ambito di attività si occupa principalmente il siti produttivo di GSK Manufacturing a Parma. I profili recentemente più richiesti sono:
- Microbiological Laboratory
-
Process expert
-
Operational Quality

Area amministrativa e commerciale
Di questo ambito di attività si occupano principalmente GSK, ViiV Healthcare, GSK Consumer Healthcare, con sedi amministrative a Verona e Baranzate e ruoli operanti su tutto il territorio italiano. I profili più richiesti sono:
-
Informatori scientifici del farmaco
- Marketing
-
Medical Affairs
- Market Access
Scopri le offerte di lavoro attive in Italia e come inviare la candidatura.
E' possibile inviare la propria candidatura in risposta a posizioni aperte, ricercabili sul portale GSK globale delle carriere.
Il portale internazionale è l'unico canale ufficiale di diffusione delle offerte di lavoro di GSK e per l'invio e la valutazione di eventuali candidature.
Sarà necessario creare un account e un profilo per poter caricare e successivamente inviare il proprio CV, agganciandolo alla posizione aperta d'interesse.
Attenzione alle frodi.
In alcuni Paesi, presunte agenzie di lavoro o portali web chiedono ai candidati in cerca di lavoro di effettuare pagamenti per servizi come la registrazione e la verifica dei documenti. GSK non chiede alcun pagamento ai candidati e non offre alcuna posizione senza interviste; l'unico canale ufficiale per inviare la propria candidatura è il portale globale GSK delle carriere. Leggi l'articolo Warning against fraudulent internet recruitment activities con i consigli antifrode.