La pipeline
I nostri farmaci e vaccini in sviluppo sono classificati secondo tre fasi: fase I, fase II e fase III. Gli studi sulla sicurezza e l'efficacia dei prodotti in sperimentazione forniscono dati per supportare le richieste di approvazione alle autorità regolatorie, necessarie per l'immissione in commercio.
La scoperta di nuovi farmaci e vaccini è un'attività ad alto rischio: durante lo sviluppo sono molti i composti che non superano le prime fasi di indagine, alcuni studi vengono di conseguenza abbandonati e la pipeline globale di ricerca tende per questo a evolvere nel tempo.
La pipeline globale in cifre
La ricerca globale è in costante evoluzione; qui i key facts 2020 (Dati Annual Report).
-
5,4
miliardi di euro (4.6 bn£ adjusted) investiti in R&S nel 2020, il 13,5% del fatturato e +7% rispetto all'anno precedente
-
40
nuovi potenziali farmaci in sviluppo, di cui 14 progetti oncologici
-
19
vaccini nella nostra pipeline
La nostra pipeline
Ecco le fasi di ricerca, scoperta e sviluppo di un farmaco, i tempi e le probabilità di successo di un composto candidato, raccontati in una breve infografica.
