Comunicati stampa
In quest'area, dedicata ai giornalisti e alle testate giornalistiche registrate, troverai le notizie GSK e i comunicati stampa diffusi ai media nell'ultimo anno.
Il materiale stampa è da intendersi quale materiale informativo non a carattere promozionale.
Qualora si tratti della sintesi / traduzione di comunicati diramati da GSK Corporate, si rimanda all'area stampadel sito gsk.com per la consultazione diretta della fonte primaria.
-
Tumore ovarico: con niraparib triplicata la sopravvivenza libera da malattia
Niraparib triplica la sopravvivenza libera da malattia nelle donne con tumore ovarico
Leggi di più -
All'asma non lasciare la prima mossa, gioca d'anticipo
All'asma non lasciare la prima mossa, gioca d'anticipo
Leggi di più -
Sei nazioni di rugby: lo sport diventa protagonista della sfida allo stigma associato all’HIV. Nuova ricerca svela la mancata comprensione e accettazione della sessualità e del valore del salute sessuale
Lo sport diventa protagonista della sfida allo stigma associato all’HIV
Leggi di più -
Herpes Zoster: più del 90% degli over 50 ha già contratto il virus ma solo il 7% si sente a rischio
Herpes Zoster: più del 90% degli over 50 ha già contratto il virus
Leggi di più -
L’annuncio di GSK: si chiamerà Haleon la nuova azienda che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare
Haleon la nuova azienda che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare GSK
Leggi di più -
I giovani e la sfida all’HIV: al via a Roma il progetto d’informazione per le scuole superiori contro lo stigma e le fake news
I giovani e la sfida all’HIV: progetto d’informazione per le scuole superiori
Leggi di più -
Vik, un amico per le donne con tumore ovarico
App Vik Tumore Ovarico
Leggi di più -
Sotrovimab ha ottenuto l'autorizzazione all'immissione in commercio dalla Commissione europea per il trattamento precoce del COVID-19
Sotrovimab ha ottenuto l'autorizzazione dalla Commissione europea per il trattamento precoce del COVID-19
Leggi di più -
I nuovi dati presentati all'ASH 2021 dimostrano il potenziale terapeutico di belantamab mafodotin in combinazione con le terapie standard nelle prime linee di trattamento del mieloma multiplo
ASH 2021: nuovi dati di belantamab mafodotin nel trattamento del mieloma multiplo
Leggi di più