Comunicati stampa
In quest'area, dedicata ai giornalisti e alle testate giornalistiche registrate, troverai le notizie GSK e i comunicati stampa diffusi ai media nell'ultimo anno.
Il materiale stampa è da intendersi quale materiale informativo non a carattere promozionale.
Qualora si tratti della sintesi / traduzione di comunicati diramati da GSK Corporate, si rimanda all'area stampadel sito gsk.com per la consultazione diretta della fonte primaria.
-
Mieloma multiplo recidivante e refrattario, l’EMA valuterà l’immissione accelerata in commercio di belantamab mafodotin
Accettata la richiesta per la valutazione accelerata di belantamab mafodotin da parte del CHMP dell'EMA
Leggi di più -
Dottorato ad honorem per Rino Rappuoli
L’onorificenza arriva dalla Facoltà di Biologia dell’Università di Würzburg, in Baviera
Leggi di più -
GSK affida la licenza del candidato vaccino per la tubercolosi al Bill & Melinda Gates Medical Research Institute, per la prosecuzione dello sviluppo
M72/AS01E ha dimostrato in uno studio di fase IIb la possibilità di ridurre la TB polmonare attiva fino al 50% in adulti con infezione TB latente
Leggi di più -
Lo studio registrativo DREAMM-2 ha dimostrato un tasso di risposta globale clinicamente significativo con belantamab mafodotin (GSK2857916) per i pazienti con mieloma multiplo recidivato / refrattario
I dati pubblicati su Lancet Oncology evidenziano il potenziale di belantamab mafodotin per i pazienti con mieloma multiplo la cui malattia è progredita
Leggi di più -
Salute – il dolore muscolo-scheletrico è una costante per gli italiani e una delle barriere ad una vita sana e in movimento. L’esperto: il movimento va recuperato, fa vivere meglio e più a lungo.
Secondo l’indagine Global Pain Index, promossa da GSK CH, sono oltre 9 su 10 gli italiani che hanno sofferto di dolore muscolo-scheletrico almeno una volta nella vita
Leggi di più -
Sindrome ipereosinofila, mepolizumab è il primo farmaco a ridurre le riacutizzazioni
GSK ha reso noti i risultati positivi dello studio pilota condotto con mepolizumab nel trattamento di HES
Leggi di più -
ViiV Healthcare lancia in Italia la combinazione dolutegravir/rilpivirina, il primo regime a 2 farmaci in unica compressa giornaliera per il trattamento dell’infezione HIV
Dolutegravir più rilpivirina è un regime completo di trattamento nella più piccola compressa singola e disponibile per le persone con HIV
Leggi di più -
Lo studio PRIMA di fase 3 su niraparib è il primo studio a dimostrare che un inibitore PARP migliora significativamente la pfs, indipendentemente dallo stato dei biomarcatori, quando somministrato in monoterapia in donne con carcinoma ovarico avanzato di prima linea che rispondono al platino
Lo studio PRIMA presentato oggi al congresso della Società europea di oncologia medica e pubblicato sul The New England Journal of Medicine.
Leggi di più -
Diversità e inclusione: si rafforza l’impegno di GSK Italia
Firmati il Manifesto per l’occupazione femminile di Valore D e l’adesione all’associazione Park
Leggi di più -
ViiV Healthcare presenta gli studi GEMINI 1 & 2 alla 96esima settimana dimostrando che il regime a 2 farmaci, dolutegravir più lamivudina, continua a dimostrare tassi elevati di efficacia e nessun caso di resistenza emergente al trattamento
ViiV Healthcare presenta gli studi GEMINI 1 & 2 alla 96esima settimana
Leggi di più