Comunicati stampa
In quest'area, dedicata ai giornalisti e alle testate giornalistiche registrate, troverai le notizie GSK e i comunicati stampa diffusi ai media nell'ultimo anno.
Il materiale stampa è da intendersi quale materiale informativo non a carattere promozionale.
Qualora si tratti della sintesi / traduzione di comunicati diramati da GSK Corporate, si rimanda all'area stampadel sito gsk.com per la consultazione diretta della fonte primaria.
-
Tic toc, la gentilezza del tempo. Una web series per raccontare il mieloma multiplo
Tic toc web serie mieloma multiplo
Leggi di più -
Belimumab adesso risponde anche ai bisogni dei pazienti con nefrite lupica
Approvata in Italia la nuova indicazione per l’anticorpo monoclonale GSK
Leggi di più -
Prevenzione e innovazione per la salute del futuro
Prevenzione innovazione salute vaccini adulti
Leggi di più -
GSK investe in innovazione: inaugurato a Siena il nuovo TRD Smart Lab
GSK investe in innovazione: inaugurato a Siena il nuovo TRD Smart Lab
Leggi di più -
GSK annuncia un investimento di 1 miliardo di sterline in ricerca e sviluppo in 10 anni per sopravanzare le malattie infettive nei paesi a basso reddito
GSK investimento di 1 miliardo di sterline ricerca e sviluppo malattie infettive PVS
Leggi di più -
GSK annuncia i dati cardine positivi di fase III per il suo candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) per gli anziani
GSK RSV virus respiratorio sinciziale candidato vaccino fase III
Leggi di più -
Tumore ovarico: con niraparib triplicata la sopravvivenza libera da malattia
Niraparib triplica la sopravvivenza libera da malattia nelle donne con tumore ovarico
Leggi di più -
All'asma non lasciare la prima mossa, gioca d'anticipo
All'asma non lasciare la prima mossa, gioca d'anticipo
Leggi di più -
Sei nazioni di rugby: lo sport diventa protagonista della sfida allo stigma associato all’HIV. Nuova ricerca svela la mancata comprensione e accettazione della sessualità e del valore del salute sessuale
Lo sport diventa protagonista della sfida allo stigma associato all’HIV
Leggi di più