Innovazione

Un passo avanti rispetto alle malattie

L'innovazione è al cuore di ciò che da sempre facciamo e guida la realizzazione del nostro obiettivo: unire scienza, tecnologia e talento per essere un passo avanti rispetto alle malattie, insieme.

Scopri di più

Come il nostro approccio in ricerca e sviluppo
ci aiuta a progredire, insieme

Laboratorio scientifico

Non c'è mai stato un momento in cui scienza e tecnologia abbiano formato un'unione così potente come ora. Siamo in grado di identificare bersagli per la scoperta di farmaci utilizzando genomica, intelligenza artificiale e machine learning come mai fatto prima. Possiamo anche utilizzare approcci diversificati per progettare nuovi farmaci e vaccini, che hanno come bersaglio la causa principale alla base delle malattie.

Tony Wood

Tony Wood

Chief Scientific Officer

Affrontiamo le malattie insieme, prevenendole e trattandole con innovazione nei farmaci specialistici e nei vaccini. Il nostro approccio alla R&S combina il nostro focus scientifico sul sistema immunitario con l'uso di tecnologie avanzate.

  • miliardi di sterline investiti in R&S nel 2024

    6,4

  • 3 centri di ricerca globali (US, UK, Belgio) e 2 dedicati alla Global Health (Spagna e Italia)

    5

La nostra pipeline

Come leader globale del settore biofarmaceutico, alimentiamo la nostra pipeline di nuovi prodotti in sviluppo per prevenire o trattare le malattie attraverso investimenti continui e significativi.

Asset in studio
71
asset in pipeline a fine 2024, 19 dei quali in fase III o registrativa
Innovazione
12
collaborazioni e acquisizioni nel 2024, per rafforzare le prospettive future per la salute
Lanci
5
approvazioni di nuovi prodotti rilevanti attese nel 2025 a livello globale

La tecnologia alimenta tutti gli aspetti della nostra R&S. Utilizziamo la genetica umana e la genomica funzionale, insieme all'intelligenza artificiale e al machine learning (AI/ML), per comprendere profondamente il paziente, la biologia umana e i meccanismi delle malattie. Questo sta portando a veri e propri progressi per affrontare una gamma di condizioni, come le malattie epatiche, o trasformare il trattamento e la prevenzione dell'HIV.

Crediamo che una potente combinazione di scienza e tecnologia sia la chiave per trasformare radicalmente la scoperta medica in meglio, rendendo il processo di R&S più dinamico, migliorando i tassi di successo e plasmando il modo in cui anche le malattie più impegnative, come le condizioni neurologiche e il cancro, possono essere sia prevenute che trattate.

Aree terapeutiche

Stiamo lavorando per mettere a disposizione una nuova generazione di vaccini e farmaci diversi e necessari in quattro aree terapeutiche principali d'expertise, dove esiste un significativo bisogno dei pazienti: respiratorio, immunologia e infiammazione; oncologia, HIV; malattie infettive.

 

Lavorare con immagini 3D in un laboratorio di screening ad alto rendimento

Come utilizziamo la tecnologia per sconfiggere le malattie

Come utilizziamo la tecnologia per sconfiggere le malattie

Vogliamo essere al passo con i progressi scientifici e tecnologici in sanità e lavoriamo per cercare soluzioni innovative a una serie di sfide di salute.
Piattaforme tecnologiche avanzate come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e la genomica funzionale sono al centro del nostro approccio globale alla ricerca e allo sviluppo.

Analogamente, diverse tecnologie e piattaforme vaccinali, tra cui l'uso di adiuvanti e la tecnologia mRNA, hanno il potenziale per guidare lo sviluppo della prossima generazione di vaccini e farmaci.


Per saperne di più su come applichiamo le tecnologie alla R&S, visita il sito globale. 

Scienziato di ricerca e sviluppo

Le sperimentazioni cliniche in GSK

Le sperimentazioni cliniche in GSK

Malattie e farmaci possono colpire le persone in modo diverso a seconda della loro razza, etnia, sesso o età. È quindi fondamentale che gli studi clinici rappresentino la diversità della popolazione reale, favorendo la comprensione del potenziale di nuovi vaccini e farmaci e offrendo risultati migliori per la salute dei pazienti che si affidano a noi.

Scopri le attività di ricerca clinica in Italia, alla pagina dedicata.

Centro Ricerche

Le nostre sedi di R&S

Le nostre sedi di R&S

I nostri centri di ricerca e sviluppo nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Belgio e in Italia  - a Siena - sono fondamentali per aiutarci a prevenire le malattie in tutto il mondo.

Scopri i nostri centri di R&S nel mondo sul sito globale.