Il Future Leaders Programme: crescere, supportati
Se sei una persona curiosa, volonterosa e dinamica, il Future Leaders Programme può dare un’opportunità di avvio alla tua carriera. Potrai cimentarti in diversi ambiti nella tua area di competenza e avrai l’occasione di comprendere come funzionano altre aree della nostra attività.
Future Leaders è un programma di sviluppo accelerato biennale o triennale che fornisce ai laureati le conoscenze, le competenze e quanto necessario per raggiungere rapidamente posizioni di responsabilità in GSK.
I partecipanti beneficiano di una ricca varietà di formazione strutturata, di un mentoring individuale e dell'opportunità di sperimentare diversi aspetti del business. Fin dall'inizio, le nostre rotazioni saranno sfidanti e aiuteranno a operare con gli standard di eccellenza che ci aspetteremmo da un futuro leader.
Prendere parte al Future Leaders Programme in Italia
In Italia il programma è destinato a laureati con voto almeno pari a 100/110; PhD o MBA sono titoli preferenziali, così come ottima conoscenza della lingua inglese e non più di due anni di esperienza lavorativa significativa.
I diversi programmi (ad esempio Manufacturing Operations and Quality, Engineering, R&D, Medical & Commercial Pharmaceutical) offrono un percorso biennale o triennale, che include esperienze di lavoro diretto con rotazioni sia nazionali che internazionali, supportate da un piano di sviluppo strutturato.
Vuoi scoprire se vi sono posizioni attualmente aperte in Italia o nel mondo nell'ambito del programma? Puoi consultare il portale GSK globale delle carriere. Per conoscere meglio tutte le opportunità del Future Leaders Programme in GSK nel mondo, ti invitiamo a visionare le pagine dedicate ai giovani nel sito globale.
Ti interessa invece uno stage o un tirocino, curriculare o extracurriculare?

Anche per stage e tirocini, le posizioni eventualmente aperte in Italia o nel mondo sono pubblicate sul portale GSK globale delle carriere.
Tra le chiavi di ricerca da utilizzare per queste posizioni, puoi utilizzare parole chiave come stage o internship.
Abbiamo raccolto in un documento le domande più frequenti pervenute dai laureandi e neolaureati che hanno partecipato all’incontro con GSK nel corso dei recenti career days.
Le domande frequenti
Scopri gli appuntamenti e i career day che ci vedono presenti
Gli eventi di orientamento

Sei interessato a fare un'esperienza nel mondo farmaceutico alla fine del tuo corso di studi, cercaci ai career day.
Che siano promossi dalle facoltà, dai servizi di orientamento universitari o da provider di servizi per l'impiego, i career day sono un'opportunità d'incontro importante, che permette di conoscerci meglio e raccontarvi quali tipi di profili ricerchiamo per le nostre attività.
Gli appuntamenti del primo semestre 2023
- 9 marzo 2023 - Bio Pharma Day Job advisor
- 17 marzo 2023 – Seminario GSK UniPR
- 24 marzo 2023 - Università di Parma, Biotecnologie
- 30 marzo 2023 - Bio Pharma Day Job advisor
- 30 marzo 2023 - Virtual Fair Borsa del placement
- 31 marzo 2023 - Connessioni Made in Italy Parma, in collaborazione con UPI, Luiss e ITE Melloni
- 4 aprile 2023 (rinviato) - SDA Bocconi, presentazione aziendale Master executive e Master Finance
- 9 e 10 maggio 2023 - Borsa del placement Verona (per atenei e uffici placement delle università)
- 16 maggio 2023 - Pharma Day, Università di Parma
- 17 maggio 2023 - Università di Trento Career Fair
- 18 maggio 2023 - Job Fair, Scuola Superiore Sant'Anna Pisa
- 22 maggio 2023 - Recruiting Week, Università di Siena
- 24 maggio 2023 - Diversity Day UniBocconi
- 15 giugno 2023 - Cesop Virtual Meeting Ingegneria
- 22 giugno 2023 - Virtual Fair for Doc, Borsa del Placement
- 23 novembre 2023 - Almalaurea Parma - High Flyers Day Technical Engineers
Nel 2022 siamo stati qui:
- 14 marzo, Virtual Job Fair Bio Pharma Day – Job Advisor
- 30 marzo, XXIV Virtual Fair - Borsa del Placement
- 2/8 maggio, Verona Recuiting Day - Università di Verona
- 12 maggio, Pharma Day - Università di Parma
- 19 maggio, Campus UniPR - Università di Parma
- 25 maggio, Medical Event - Job Advisor
- 13/16 giugno, Recruiting Week di Ingegneria e Matematica - Università di Siena
- 23 giugno, Virtual fair for Doc online – Borsa del Placement
- 18/19/20 settembre, Fiera Toscana del Lavoro - Centro per l'Impiego
- 20 ottobre, Job Fair – Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa