
Può succedere di investigare oltre 5000 entità chimiche per identificarne una che possa arrivare ad essere sperimentata clinicamente.
La sperimentazione clinica è uno straordinario mezzo per valutare l'efficacia di un farmaco, i rischi che comporta e decidere se sia opportuno renderlo disponibile per la popolazione.
GSK conduce studi di fase 1-4 in diverse aree terapeutiche, applicando lo standard internazionale di etica e di qualità e promuovendo audit condotti da terze parti sulle attività di ricerca clinica.
Nel corso del 2021, in Italia, le unità GSK dedicate alla Ricerca Clinica impegnate nello sviluppo di farmaci e vaccini GSK, hanno condotto 35 studi clinici, con 230 centri attivi (ospedali, università, IRCCS e ASL).
Come nasce un farmaco
Quali sono i passaggi attraverso i quali un farmaco arriva dalla sua scoperta alla disponibilità dei pazienti? Ecco la ricerca clinica raccontata in breve da Federica Danzi – Local Delivery Lead Manager Clinical Operations GSK.
Gli studi in Italia per fase - Anno 2021
-
Fase I
2 -
Fase II
14 -
Fase III
17 -
Epidemiologici
2