Sanofi e GSK annunciano un ritardo nel loro programma di vaccino COVID-19 a base di proteine ricombinanti adiuvate per migliorare la risposta immunitaria negli anziani
- I risultati ad interim di fase 1/2 hanno mostrato una risposta immunitaria paragonabile a quella dei pazienti che si sono ripresi da COVID-19 negli adulti di età compresa tra 18 e 49 anni
- Una risposta insufficiente negli anziani dimostra la necessità di affinare la concentrazione dell'antigene al fine di fornire una risposta immunitaria di alto livello in tutti i gruppi di età
- Le aziende pianificano uno studio di Fase 2b con una formulazione antigenica migliorata
- Con il supporto di BARDA come parte dell'operazione Warp Speed, studio che inizierà a febbraio 2021, incluso un confronto proposto con un vaccino COVID-19 autorizzato
- Disponibilità del prodotto ora prevista nel quarto trimestre del 2021 in attesa del completamento con successo del piano di sviluppo
Il presente comunicato è una sintesi fedele dell’originale in inglese reperibile nell'area Media del sito globale di GSK a cui si rimanda per completezza e riferimenti bibliografici.