Con questa rendicontazione, non finanziaria e volontaria, abbiamo voluto condividere le nostre azioni e il nostro impatto nei temi ambientali, sociali e di governance (ESG), offrendo una panoramica delle attività delle cinque società GSK operative nel Paese.
Innovazione, accesso alle cure, tutela dell’ambiente, valorizzazione delle persone e delle comunità, e una governance responsabile sono i pilastri del nostro impegno per un futuro più sostenibile. Vi invitiamo a scoprirli con noi.
Responsabilità
Un'azienda responsabile
Siamo guidati dal proposito di unire scienza, tecnologia e talento per affrontare insieme le malattie. Realizziamo questo scopo tenendo conto degli impatti sociali, ambientali e di governance in tutto ciò che facciamo, dal laboratorio al paziente.
Scopri di più
Il nostro approccio come impresa responsabile
Per affrontare le malattie nel modo giusto, cercando di rendere disponibili i nostri prodotti al meglio e quanto prima, serve essere anche consapevoli dell'impatto che abbiamo sul mondo che ci circonda, dalla comunità locale all’intero pianeta.
L’impatto potenziale delle nostre attività globali ci può portare ad incidere positivamente sulla salute di 2,5 miliardi di persone in tutto il mondo entro la fine del decennio. Agire come un'azienda responsabile, tenendo conto delle esigenze sociali, ambientali e di governance, favorisce performance sostenibili e la crescita a lungo termine, crea un patto di fiducia con i nostri stakeholder, riduce i rischi per le nostre attività e consente di generare un impatto sociale positivo.
Il nostro Report di sostenibilità
Con il Report di sostenibilità 2024 di GSK in Italia inauguriamo un nuovo capitolo, raccontando per la prima volta in modo sistematico cosa significa essere un’azienda 100% biofarmaceutica impegnata a generare valore per le persone, le comunità e l’ambiente.
Questa prima edizione del Report rappresenta per noi uno strumento e un’occasione in più per avviare un dialogo con i nostri stakeholder più prossimi.
Sappiamo che la sostenibilità è importante per chi ci circonda: dalle giovani generazioni che la considerano un valore essenziale nei consumi e nella scelta del lavoro, alle associazioni dei pazienti e alle Istituzioni che la integrano nelle loro scelte.
Per questo, vogliamo condividere con voi le direttrici del nostro operato e comprendere l’interesse e l’importanza, per le comunità in cui operiamo, delle direttrici del nostro impegno nel Paese sarà un passo importante per migliorarci, indirizzando gli sforzi verso ciò che conta di più.




