GSK in ematologia
In ematologia la ricerca GSK punta a sfidare il mieloma multiplo nei pazienti più complessi, avendo come target l'antigene di maturazione delle cellule B (BCMA), una proteina espressa sulle cellule di mieloma multiplo.
I più comuni tumori del sangue sono leucemie, linfomi e mieloma. In ematologia la ricerca GSK punta a sfidare il mieloma multiplo nei pazienti più complessi per poter offrire una opportunità terapeutica rispetto a bisogni di cura ancora insoddisfatti.
In Italia il mieloma multiplo rappresenta l’1,5% di tutti i tumori diagnosticati nella donna (7,7 casi ogni 100.000 abitanti per anno) e l’1,6% di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo (11,1 casi ogni 100.000 abitanti per anno). [1]
In Italia ogni anno si stimano circa 5700 nuovi casi di mieloma multiplo, con un'incidenza stimata di 3.019 casi negli uomini e 2.740 nelle donne. [1]
Il mieloma multiplo è prevalentemente una patologia dell’età avanzata, con una età media alla diagnosi di 68 anni, circa il 2% dei pazienti all’esordio ha meno di 40 anni mentre il 38% dei pazienti ha un’età superiore ai 70 anni. [2]
La voce dell'esperto
Scopri di più sull'impatto del mileoma multiplo in questa testimonianza di Irene Ghobrial, MD, Professor of Medicine, Harvard Medical School and Senior Physician, Dana-Farber Cancer Institute.
La voce del paziente
Il mieloma multiplo, come tutte le forme tumorali, impatta sulla vita dei pazienti. Per questo i nostri ricercatori lavorano all’innovazione in ematologia e alle prospettive dei pazienti con mieloma multiplo.
Il contributo industriale di Parma nella lotta al mieloma multiplo
Lo stabilimento GSK di San Polo di Torrile è in prima linea per le cure oncologiche di domani. Grazie alle competenze di Small Scale Facility, da tempo qui si producono lotti per le sperimentazioni cliniche e il sito è all'avanguardia nell'introduzione industriale di nuovi prodotti tra cui anticorpi monoclonali, farmaci antivirali e per tumori difficili da trattare come il mieloma multiplo.

Sei un paziente o un cittadino?
Scopri di più sul mieloma multiplo (cause, sintomi, opzioni di trattamento) sul sito dedicato Il mieloma multiplo e tu.
Sei un Operatore Sanitario?
Il nostro lavoro a fianco dei professionisti della salute è evoluto nel tempo e oggi, oltre che attraverso i nostri collaboratori sul territorio, passa anche attraverso nuove tecnologie e canali digitali. Se sei un Operatore Sanitario Vai a GSKpro
[1] AIRTUM – Associazione Italiana Registri Tumori, I numeri del Cancro 2020
[2] Linee guida AIOM, 2017